
A gara di classicità
Data: 28/02/2023

Il 24 febbraio si è svolta presso i locali del Convitto Nazionale “Domenico Cirillo” la prima sessione della gara d’Istituto dei Campionati di Lingue e Civiltà Classiche (ex Olimpiadi). La Competizione è inserita nel “Programma Valorizzazione Eccellenze a.s. 2022-2023” del Ministero dell’istruzione e del merito. Vi partecipano gli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno dei Licei, con l’intento di mettere in gioco la loro conoscenza e padronanza del grande potenziale contenuto nelle lingue e nelle civiltà classiche. Già da alcuni anni, anche durante la pandemia, il Convitto partecipa alla rassegna, schierando gli studenti che desiderano prendere parte alla competizione. Quest’anno un agguerrito gruppo di alunni del Liceo Classico e Scientifico si è cimentato nella gara, con l’obiettivo di partecipare alla competizione regionale che si svolgerà il 30 marzo 2023. La prova si è svolta serenamente, nel pieno rispetto della correttezza e del fair play. Gli studenti, al massimo della concentrazione, si sono misurati con la traduzione di brani di Svetonio ed Epicuro e hanno risposto a due brevi quesiti sulla comprensione e sulle conoscenze letterarie. Solo sei di loro potranno accedere alle gare regionali, articolate in tre sezioni:
Sezione A. Lingua latina: traduzione in italiano di un breve testo di prosa latina, analisi di uno o più brani latini in traduzione e commento strutturato.
Sezione B. Lingua greca: traduzione in italiano di un breve testo di prosa greca, analisi di uno o più brani greci in traduzione e commento strutturato.
Sezione C. Civiltà classiche: testo argomentativo-espositivo di interpretazione, analisi e commento di testimonianze della civiltà latina o greco-latina.
Un primo passo di questi giovani cultori della civiltà classica è stato fatto. Ci auguriamo che qualcuno di loro possa accedere alla finale nazionale. Ai nostri ragazzi il talento, l’entusiasmo e la grinta non mancano di sicuro.