Comunicazione n. 73 del 06.10.2023
Agli Studenti i e alle Famiglie
SSIG e Licei
ai Docenti e agli Educatori
al DSGA
al Personale ATA
Oggetto: Attivazione sportello “Ti ascolto”
Con la presente si comunica che l’istituto attiva anche per il corrente anno scolastico lo Sportello di ascolto –TI ASCOLTO, realizzato in collaborazione con la società Auramea, con l’obiettivo di offrire consulenza socio-educativo motivazionale e un efficace aiuto nel percorso di crescita degli alunni.
Attraverso la collaborazione con il personale esperto impegnato nell’iniziativa, l’Istituto intende valorizzare le potenzialità di ogni alunno, il benessere individuale, migliorare il metodo di studio e l’impegno di ciascuno; propone inoltre ai ragazzi e alle ragazze della scuola, uno spazio di accoglienza dove poter esprimere le proprie difficoltà e ricevere risposte sugli interrogativi tipici della crescita.
Sarà possibile ricorrere al personale specializzato, di volta in volta, nelle seguenti modalità:
INTERVENTI
Colloqui individuali in presenza, nei locali dell’istituto, richiesti dagli alunni di scuola secondaria di I e di II grado i cui genitori abbiano acconsentito alla partecipazione del minore ai colloqui individuali, attraverso l’apposita modulistica.
L’operatore è tenuto al segreto professionale e a non riferire il contenuto dei colloqui a terzi.
Interventi formativi e laboratoriali nelle classi, su richiesta del Consiglio di Classe
RICHIESTA APPUNTAMENTI – GIORNATE E ORARI
Gli alunni di scuola secondaria di I e di II grado, previa consegna dell’allegata autorizzazione dei genitori al professionista dello sportello al primo incontro, potranno accedere ai colloqui individuali attraverso una richiesta di incontro inoltrata attraverso il seguente indirizzo di posta elettronica a sportellotiascoltocirillo@gmail.com specificando il proprio nome, la classe di appartenenza, l’ordine di scuola.
Lo sportello di ascolto sarà disponibile, previo appuntamento, ogni settimana, il Mercoledì e Giovedì – ore15:30/17:30.
La psicologa, sulla base delle richieste e delle liberatorie ricevute, definirà il calendario degli appuntamenti con gli alunni, informandone l’autorità scolastica, cui saranno comunicate le date e gli orari degli incontri, garantendo l’anonimato delle persone coinvolte.
Consulenti specialisti di cui l’istituzione può avvalersi, secondo le richieste:
Dott.ssa Giuseppina De Fano (psicologa – psicoterapeuta)
Dott.ssa Carmela D’Elia (psicologa- psicoterapeuta)
Dott. ssa Palma Matarrese (Formatore – counsellor– mediatore familiare)
Per permettere ai minori di usufruire del servizio Sportello d’ascolto, la famiglia dovrà compilare e firmare il consenso allegato alla presente e consegnarlo al coordinatore di classe, attraverso il Registro elettronico, e agli esperti, tramite indirizzo di posta elettronica sportellotiascoltocirillo@gmail.com .