Piani di studio

Piani di studio dei licei annessi al convitto

Scritto da Giuseppe Montalbano

SCEGLI IL PIANO DI STUDI DEL LICEO CHE TI INTERESSA
LICEO CLASSICO, LICEO SCIENTIFICO, LICEO LINGUISTICO, LICEO MUSICALE
PIANO DI STUDI LICEO CLASSICO
1° Biennio
2° Biennio
1° anno
2°anno
3°anno
4°anno
5°anno
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e cultura greca
4
4
3
3
3
Lingua e cultura latina
5
5
4
4
4
Lingua e cultura straniera
3
3
3
3
3
Storia e Geografia
3
3
Storia
3
3
3
Filosofia
3
3
3
Matematica*
3
3
2
2
2
Fisica
2
2
2
Scienze naturali**
2
2
2
2
2
Storia dell’arte
2
2
2
Religione cattolica o attività alternative
1
1
1
1
1
Educazione Motoria
2
2
2
2
2
Totale ore
27
27
31
31
31
*Con informatica al primo biennio.
**Biologia, Chimica, Scienze della terra.

 

PIANO DI STUDI LICEO SCIENTIFICO
1° Biennio
2° Biennio
1° anno
2°anno
3°anno
4°anno
5°anno
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e cultura latina
3
3
3
3
3
Lingua e cultura straniera
3
3
3
3
3
Storia e Geografia
3
3
Storia
2
2
2
Filosofia
3
3
3
Matematica*
5
5
4
4
4
Fisica
2
2
3
3
3
Scienze naturali**
2
2
3
3
3
Disegno e storia dell’arte
2
2
2
2
2
Religione cattolica o attività alternative
1
1
1
1
1
Educazione Motoria
2
2
2
2
2
Totale ore
27
27
30
30
30
*Con informatica al primo biennio.
**Biologia, Chimica, Scienze della terra.

PIANO DI STUDI LICEO LINGUISTICO
1° Biennio
2° Biennio
1° anno
2°anno
3°anno
4°anno
5°anno
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua latina
2
2
Lingua e cultura straniera 1*
4
4
3
3
3
Lingua e cultura straniera 2*
3
3
4
4
4
Lingua e cultura straniera 3*
3
3
4
4
4
Storia e Geografia
3
3
Storia
2
2
2
Filosofia
2
2
2
Matematica**
3
3
2
2
2
Fisica
2
2
2
Scienze naturali***
2
2
2
2
2
Storia dell’arte
2
2
2
Religione cattolica o attività alternative
1
1
1
1
1
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Totale ore
27
27
30
30
30
*Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madre lingua.
**Con Informatica al primo biennio.
*** Biologia, Chimica, Scienza della Terra.

 

PIANO DI STUDI LICEO MUSICALE
1° Biennio
2° Biennio
1° anno
2°anno
3°anno
4°anno
5°anno
MATERIE AREA COMUNE
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e cultura straniera
3
3
3
3
3
Storia e geografia
3
3
Storia
2
2
2
Filosofia
2
2
2
Matematica*
3
3
2
2
2
Fisica
2
2
2
Scienze Naturali**
2
2
Storia dell’arte
2
2
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o attività alternative
1
1
1
1
1
Totale ore
20
20
20
20
20
MATERIE AREA MUSICALE
Esecuzione e interpretazione (strumento)
3
3
2
2
2
Teoria, analisi e composizione
3
3
3
3
3
Storia della musica
2
2
2
2
2
Laboratorio di musica d’insieme
2
2
3
3
3
Tecnologie musicali
2
2
2
2
2
Totale ore
12
12
12
12
12
*Con informatica al primo biennio.
**Biologia, Chimica, Scienze della terra.

Il liceo musicale:

  • coniuga una solida preparazione liceale con un formazione musicale specialistica;
  • assicura la continuità dei percorsi formativi per gli alunni provenienti dalle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale o per coloro che seguono corsi di musica ed hanno interessi musicali;
  • offre una convenzione esclusiva con il Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari per quanti vorranno continuare gli studi di ‘Alta formazione Artistico – Musicale per l’acquisizione dei diplomi di livello universitario;
  • convenzione_liceo_musicale_cirillo_e_conservatorio_piccinni_di_bari
  • fornisce una preparazione adeguata agli studenti che intendono continuare gli studi dopo la maturità (accesso a qualsiasi facoltà universitaria);
  • garantisce una solida formazione agli studenti che desiderano entrare nel mondo del lavoro subito dopo la fine della scuola (di particolare interesse l’insegnamento di Tecnologie musicali che sviluppa competenze per professioni quali tecnico del suono e del montaggio audiovisivo)

Le Strutture

  • 2 laboratori allestiti per la musica d’insieme con strumentistica annessa
  • 1 teatro con regia e camerini
  • 1 aula polifunzionale con pianoforte e sistema amplificazione
  • servizio mensa opzionale, con cucina interna