
«Anassimandro….ha detto…. che principio degli esseri è l’infinito (ápeiron)….da dove infatti gli esseri hanno l’origine, lì hanno anche la distruzione secondo necessità, poiché essi pagano l’uno all’altro la pena e l’espiazione dell’ingiustizia secondo l’ordine del tempo.»
Simplicio
Il 16 p.v., nel teatro dell’Istituto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 le classi VA-VB del Liceo classico, VA-VB del Liceo linguistico, VA del Liceo musicale, VA-VB del Liceo scientifico parteciperanno al seminario indicato in oggetto, tenuto dal prof. Giuseppe Tagliente.
Le classi IVA-IVB del Liceo scientifico seguiranno il seminario in collegamento da remoto.
Il professor Tagliente è primo ricercatore presso l’Istituto nazionale di Fisica Nucleare, autore di circa 250 articoli su riviste internazionali specializzate, docente nei corsi di Astrofisica per i cicli di Dottorato presso l’Università degli Studi di Bari; svolge attività di ricerca nel campo delle reazioni nucleari alle energie basse e intermedie, di interesse per la fisica nucleare fondamentale applicata e per l’astrofisica.
In particolare, lo studio del prof. Tagliente si svolge nell’ambito dei seguenti progetti:
- n_TOF presso i laboratori del CERN – Ginevra
nell’ambito dello studio dei processi di mononucleosi ed evoluzione stellare
- JEDI presso il laboratorio Forschungszentrum Julich, Germania
nell’ambito dello studio dell’asimmetria materia antimateria, investigando l’esistenza del momento di dipolo elettrico delle particelle elementari.