Ricerca
Liceo Musicale

Liceo Musicale

Il liceo musicale, articolato nelle rispettive sezioni, è indirizzato all’apprendimento teorico e tecnico-pratico della musica

Cos'è

Gli studenti acquisiscono, attraverso specifiche attività di composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione, la padronanza della musica (primo e secondo strumento).

Alle materie liceali, italiano, lingua straniera, storia e geografia, filosofia, matematica, fisica, scienze naturali, storia dell’arte, viene affiancata una solida formazione musicale.

Con questo percorso l’allievo ha l’opportunità di godere appieno dei benefici e della gioia della musica vissuta in gruppo.

A cosa serve

Il Liceo Musicale promuove la crescita dello studente attraverso lo studio delle discipline fondamentali dei percorsi liceali, arricchite da quelle specifiche di area musicale: Storia della Musica, Tecnologie Musicali, Teoria, analisi e composizione.

Il percorso è caratterizzato da un pacchetto orario suppletivo che implementa lo sviluppo dinamico delle abilità tecnico pratiche attraverso la pratica della Musica d’Insieme, disciplina che favorisce fortemente lo sviluppo dell’identità sociale, e lo studio di due Strumenti musicali (lezioni individuali pomeridiane).

In tale ottica, lo studente potrà complessivamente sviluppare sia le conoscenze tipiche della formazione liceale sia quelle pratiche e teoriche del linguaggio musicale: ciò consentirà la prosecuzione degli studi sia con i percorsi Universitari che con i percorsi dell’Alta Formazione Musicale.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado è necessario  iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

L’iscrizione effettiva al Liceo musicale è subordinata al superamento di una prova di ammissione che si svolge di solito nella prima quindicina di febbraio, subito dopo la scadenza del termine per le iscrizioni fissato dal Ministero.

La prova si articola in conformità a modalità e programmi di riferimento indicativi pubblicati sul sito del Convitto.

Il calendario delle convocazioni viene pubblicato sul sito dopo la scadenza del termine per le iscrizioni.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    D.Cirillo 33, Bari (BA)

  • CAP

    70126

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

Orario delle classi

Contatti